Verificare disponibilità e prezzi:

Eventi invernali

In Engadina si tengono ogni anno più di 1500 eventi sportivi e culturali. Di questi alcuni rappresentano eventi conosciuti in tutto il mondo, che regalano momenti indimenticabili nella valle di montagna baciata dal sole.

La Diagonela

Data: sabato, 23 gennaio 2016
Partenza/Arrivo: Zuoz
Partenza donne: ore 09:15
Partenza uomini: ore 09:30
Distanza: 65 km

Nella tecnica classica „La Diagonela“ è una gara di sci di fondo. I partecipanti sono variegati – vi gareggiano sia atleti professionisti che sportivi amatoriali. Partenza e arrivo della Diagonela sono a Zuoz. I 65 chilometri da percorrere offrono tutto ciò che un appassionato di sci di fondo possa desiderare, passando attraverso Celerina, La Punt Chamues, Madulain, Pontresina, Samedan, S-chanf e St. Moritz.

Per coloro ai quali i 65 chilometri risultassero ancora un po‘ troppi, si può proporre la tranquilla „La Pachifica“, sorella minore de „la Diagonela“. Inizia a Pontresina e finisce a 35 chilometri di distanza, sempre a Zuoz.

Potete reperire ulteriori informazioni su La Diagonela e su La Pachifica qui.

Maratona sciistica Engadina – La prova di resistenza

Data: Domenica 13 marzo 2016
Partenza/Arrivo: Maloja / S-chanf
Inizio professionisti: ore 08:30
Inizio amatoriali: ore 09:23
Distanza: 42 km

La maratona sciistica dell’Engadina rappresenta un evento sportivo unico e la più grande manifestazione di sci di fondo della Svizzera e del mondo. 13.000 atleti e amatori provenienti da circa 50 nazioni prendono parte a questo evento. L’evento viene celebrato per un’intera settimana con diverse manifestazioni. Tradizionalmente l‘“Engadiner“ viene inaugurato la prima domenica del mese di marzo con una gara femminile. Dopo diversi eventi a latere durante la settimana, nella seconda domenica del mese si tiene l’evento di punta: la maratona sciistica e la mezza maratona. Durante la domenica di gare circa 1500 collaboratori tra Maloja e S-chanf si occupano di garantirne il regolare svolgimento. Il vincitore in carica, Ilia Chernousov, ha impiegato 1:34.50 ore per i 42 chilometri, la vincitrice, Anouk Faivre Picon, 1:39.35 ore.

Potete trovare ulteriori informazioni sulla maratona sciistica engadinese qui.

Il nostro consiglio:

Consultate il calendario delle manifestazioni sul sito web di Engadin St. Moritz per non perdere nessun evento.